Al fine di promuovere la scrittura all' interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l' Assessorato all' Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni unitamente all' I.I.S. Gaetano Filangieri promuove anche quest'anno un concorso scolastico dedicato alla docente cavese, prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino dal titolo:
Concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino
Le parole sono ponti
E’ infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno l' 8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi. Quest’anno la frase scelta, tratta da scritti della docente è la seguente:
Le differenze sono anche positive. Le differenze sono ciò che rende il mondo un posto interessante in cui vivere”.
Questa riflessione, tratta da un lavoro filosofico di Elisabetta Sabatino, manifesta la sua idea di “mondo”, in cui l’accettazione dell’esistenza di “differenti” biografie, che possano piacerci o non piacerci, rende la vita un’esperienza unica. Alcune differenze dipendono dal patrimonio genetico, altre riguardano i tratti caratteriali, variabili da persona a persona, in parte sono determinate dall'ambiente e dall'educazione ricevuta, nonché dall’identità culturale di ciascuno. Le differenze esistono e vanno riconosciute, perché ciò che rende unica ogni creatura al mondo è proprio l’essere diversa dalle altre. E la conoscenza di ogni forma di diversità è utile e formativa, perché rompe la monotonia, stimola la curiosità, aiuta a vedere il mondo da un'altra angolazione e costituisce un importante fattore di crescita personale per ognuno di noi.
In calce il bando di concorso, che ha scadenza venerdi 17 febbraio 2017, e il modello da inserire in busta chiusa e sigillata. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 8 marzo 2017 - in occasione della giornata dedicata alla donna – a Palazzo di Città a partire dalle ore 9,30.
modello

Al fine di promuovere la scrittura all' interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l' Assessorato all' Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni unitamente all' I.I.S. Gaetano Filangieri promuove anche quest'anno un concorso scolastico dedicato alla docente cavese, prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino dal titolo:
Concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino
Le parole sono ponti
E’ infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno l' 8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi.
Quest’anno la frase scelta, tratta da scritti della docente è la seguente:
“ La diversità di opinioni deve condurre al dialogo e non al contrasto: un allenamento all’Ascolto dell’Altro, al Rispetto fra ciò che si dice e si pensa e ciò che dice e pensa l’ Altro.”
Questo pensiero, tratto da un lavoro di Elisabetta Sabatino per la formazione docenti, esprime con forza la centralità dell’ Ascolto, inteso come accoglienza integrale dell’ Altro, indipendentemente dal potenziale di conflittualità che la divergenza di credenze, di opinioni, di cultura, di appartenenze potrebbe generare. Secondo tale atteggiamento ogni diversità è di per sé un valore che arricchisce l’ Altro e lo rende consapevole della sua e dell’altrui unicità: di qui la vocazione della scuola quale luogo di crescita di tutti e di ciascuno.
In calce il bando di concorso, che ha scadenza 15 febbraio 2016 , e il modello da inserire in busta chiusa e sigillata,. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 8 marzo 2016 - in occasione della giornata dedicata alla donna – a Palazzo di Città a partire dalle ore 9,30.
Anche quest'anno, in occasione del Carnevale l'Associazione Genitori Insieme Pregiato di Cava de' Tirreni ha organizzato un concorso di disegno sul tema del Carnevale, aperto a tutti gli alunni delle scuole primarie del Comune col patrocinio del nostro Assessorato. Per partecipare si richiede che i disegni siano singoli (non lavori di gruppo) e debba essere indicato esclusivamente sul retro il nome, cognome, plesso e classe di appartenenza.
Una volta ultimati, i lavori dovranno essere raccolti e consegnati dagli insegnanti o da loro delegati presso l' Associazione Genitori insieme Pregiato alla Via a. Salsano c/o l'ex III circoscrizione di Pregiato entro il prossimo 8 febbraio e saranno esposti durante la festa "Carnevale Insieme" che si terrà il 9 febbraio alle ore 17,00 presso la palestra del III Circolo S. Nicola alla predetta Via Salsano.
Verranno premiati i primi 30 selezionati da una giuria competente e la premiazione avverrà presso la sede dell'Associazione il 20 febbraio prossimo alle ore 18. I vincitori saranno avvertiti tramite le scuole di appartenenza e comunicati all'ufficio Istruzione del Comune. Per ogni informazione si puo' far riferimento alla sig.ra Landi Giovanna al n. di cell. 348993968
Nell’ ambito delle iniziative anticrisi finanziate dalla Caritas, l’Associazione Ubi Caritas...ONLUS indice un bando per l’assegnazione di 25 borse di studio per l’acquisto di sette libri (cinque per chi ha già ottenuto una borsa di studio nel corso dell’anno 2014) mediante l’erogazione dei buoni libro, destinate all’incentivazione della frequenza scolastica di studenti meritevoli in stato di disagio socio-economico, frequentanti le scuole medie inferiori, superiori o l’università. Il presente bando è destinato esclusivamente a studenti residenti in uno dei comuni dell’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, qualunque sia la loro cittadinanza, le cui famiglie si trovino in un grave stato di bisogno e abbiano un reddito annuo non superiore ai 10.000,00 € (anno 2014). L'importo massimo delle borse di studio da erogare è fissato in:
- € 150,00 per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori (uno studente per ogni nucleo familiare) che non hanno ottenuto la borsa di studio lo scorso anno
- € 120,00 per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori (uno studente per ogni nucleo familiare) che hanno ottenuto la borsa di studio lo scorso anno
- € 300,00 per uno studente universitario (borsa di studio “ ADA MAIONE” )
Possono partecipare al bando:
- studenti di scuola media inferiore che siano regolarmente iscritti e che abbiano riportato la media dei voti di 7/10;
- studenti di scuola media superiore che siano regolarmente iscritti e che abbiano riportato la media dei voti di 7/10;
- studenti universitari che siano in regola con gli esami previsti dal proprio piano di studi e abbia riportato una media di 24/30.
Tutte le modalità sono descritte nel bando riportato di seguito insieme alla domanda.
.
.Pagina 5 di 8