- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 6742
Il prossimo 19 settembre alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, Sala Consiliare, si terrà la manifestazione:
Scuola Estiva delle Donne XX edizione
Luoghi della memoria, Memoria dei luoghi.
Le donne di Cava de’ Tirreni ricordano e raccontano
Di seguito il programma:
Saluti istituzionali. Presentazione dell’iniziativa: prof.ssa Mariapia Vozzi (Liceo Classico Statale “Marco Galdi”), prof.ssa Gabriella Liberti (Istituto Professionale di Stato “Gaetano Filangieri”).
Interventi di:
- Prof. Guido D’Agostino (Università degli Studi “Federico II” di Napoli – Direttore dell’ICSR di Napoli) “La storia locale fra storia-scienza e storia-materia”
- Prof.ssa Laura Capobianco (ICSR di Napoli) “Donne fra storia e memoria”
- Dott.ssa Beatrice Sparano (responsabile dell’Archivio Storico del Comune di Cava de’ Tirreni) “Le fonti dell’archivio comunale per la storia delle donne”
- Prof.ssa Lucia Avigliano (Centro Studi “Gaetano Filangieri” di Cava de’ Tirreni” ) “Figure di donne cavesi”
Ricordiamo che la Scuola Estiva delle Donne si svolge in collaborazione con il Liceo Scientifico “A. Genoino, con l’Istituto Professionale “G. Filangieri”, con l’Associazione Culturale “L’Armonia” di Cava de’ Tirreni.
Tutta la comunità scolastica e i cittadini sono invitati a partecipare all'incontro.
- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 5398
In calce il link della lettera trasmessa a tutte le scuole del territorio dal Sindaco della nostra Città avv. prof. Marco Galdi per l'inizio delle attività didattiche per l'anno scolatsico 2012/2013.
- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 5794

- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 5830
La Giunta Provinciale ha approvato Avviso Pubblico, relativo all’anno scolastico 2012-2013, finalizzato alla erogazione dei contributi a sostegno delle spese di trasporto di studenti in situazione di svantaggio economico, sulla base di criteri stabiliti da apposita delibera.
Destinatari dell’iniziativa sono gli studenti residenti in Provincia di Salerno che frequentano Istituti di Istruzione Secondaria della Provincia di Salerno e che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico, tramite abbonamenti, per raggiungere la sede scolastica.
Per poter accedere ai contributi è necessario avere un indicatore ISEE 2012 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del proprio nucleo familiare, riferito all’anno 2011, pari a zero.
- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 5701
Nella sezione [rokdownload menuitem="12" downloaditem="36" direct_download="false"]MODULISTICA[/rokdownload] sono pubblicate le graduatorie degli ammessi e non ammessi per il contributo per l'a.sc. 2009/2010 per le spese d'istruzione a sostegno delle famiglie ( borse di studio). La graduatoria rimarrà affissa all'abo pretorio virtuale cittadino per 15 giorni: il pagamento delle somme è previsto per i primi giorni del mese di settembre, dopo aver scaricato da questo sito la lettera di riscossione da presentare all' Esattoria Comunale ( Banco di NapolI).
Elenchi
Elenchi scuole, graduatorie,...
Pagina 12 di 16