Si è svolta ieri, a partire dalle ore 15,00, presso il centro In.Ter.Media alla Via Longobardi nella frazione S.Pietro l'inaugurazione della seconda edizione di Punti di Vista, itinerario formativo per l'integrazione scolastica e sociale di bambini con deficit visivi e/o disabilità plurima in collaborazione con il QUISS (Qualità dell'Integrazione Scolastica e sociale). La seconda edizione di Punti di vista è la prosecuzione del lavoro dello scorso anno e vuole rappresentare la possibilità di dare seguito ai percorsi educativi partendo dai contesti e dalle risorse territoriali in cui si collocano, facendo delle situazioni concrete, occasioni per offrire opportunità sempre più qualificate. L’itinerario formativo prevede il coinvolgimento dei docenti nelle attività con bambini e ragazzi con disabilità visiva e/o plurima, mettendosi dal "punto di vista" dell’altro e ricercando "un agio nella relazione e nel rapporto che sia ricerca dello star bene che valga per tutti".
Il corso prevede laboratori rivolti alle scuole interessate, con presa in carico di alcuni casi delle scuole del territorio attraverso osservazione, programmazione, e tutoraggio da realizzarsi presso la sede della Fondazione Sinapsi e presso le scuole coinvolte. Inoltre è prevista anche una fase di formazione a distanza.
Alla manifestazio ha partecipato, portando i saluti del Sindaco, l'Assessore all'Istruzione prof. Vincenzo Passa, il dott. Attilio Sofia - Presidente Fondazione SInAPsi, la dott.ssa Marialuisa De Nigris , la dott.ssa Alessandra de Robertis responsabile della Fondazione SinAPsi, le insegnanti Eleonora Di Martino e Raffaela Ianniello, la dott.ssa Stefania Lauri - psicologo psicoterapeuta, Consulente Centro di Psicoterapia dell’Infanzia e dell’adolescenza de La Nostra Famiglia (LC), la dott.ssa Francesca Fernanda Porrari del QUISS e il dott. Luca Spagnulo, della Fondazione SinAPsi, che ha presentato la piattaforma FAD del corso.
Il 31 gennaio 2013 si terrà presso il Centro In.Ter.Media di Cava de' Tirreni la II edizione di PUNTI DI VISTA, itinerario formativo per l'intergrazione scolastica e sociale di bambini con deficit visivie/o disabilità plurima in collaborazione con il QUISS (qualità dell'Integrazione Scolastica e Sociale a cui parteciperà la dr.ssa Stefania Lauri, Psicologo-Psicoterapeuta, consulente del Centro di Psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza del La Nostra Famiglia (LC). Alla manifestazione saranno presenti il Sindaco avv. prof. Marco Galdi e l'Assessore all'Istruzione prof. Vincenzo Passa. Di seguito il calendario dell'evento:
Entro il prossimo 15 gennaio, la Giunta regionale dovrà approvare la proposta, da parte del Comune di Cava de’ Tirreni, del Piano di razionalizzazione per la programmazione dell’offerta formativa scolastica e per l’organizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2013/2014.
Per ampliare l'area comunicativa ed informativa l'Ufficio Istruzione ha istituito da oggi anche una pagina Facebook. Per visitarla basta digitare sul proprio account Facebook: Ufficio Pubblica Istruzione Cava
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.