PAROLE PONTI manifesto 70 x100 cm ridimensionatoSabato prossimo 8 marzo alle ore 11,00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sarà effettuata la cerimonia di premiazione del concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino LE PAROLE SONO PONTI.   Al concorso letterario, che ha ottenuto una grande partecipazione di studenti ( circa trecento tra temi, poesie e racconti), hanno aderito tutte le scuole del territorio.

Ricordiamo che l'iniziativa si configura nell'ottica delle pari opportunità e della valorizzazione delle potenzialità di scrittura degli studenti, come un importante momento di incontro e di confronto anche con i ragazzi e con la loro realtà scolastica.

La preposta Commissione, formata dal prof. Franco Bruno Vitolo, dall'assessore all'Istruzione e dalla delegata delll'IIS Filangieri prof.ssa Anna Sergio, ha, con alacrità, esaminato in pochi giorni i tantissimi lavori pervenuti ( circa trecento tra temi,poesie e racconti) pervenendo, anche in considerazione dell'ottima qualità degli elaborati, alla stesura della rosa dei vincitori. 

Nel corso dell’evento, con l’assegnazione dei premi ai vincitori delle scuole primarie e secondarie del territorio da parte del primo cittadino avv. prof. Marco Galdi, dell'Assessore all'istruzione dott.ssa Clelia Ferrara e del Dirigente scolastico dell'Istituto di istruzione superiore prof.ssa Carla Romano,  sarà anche ricordata la festa della donna ed in particolare la figura della docente cavese Elisabetta Sabatino, nota  educatrice cittadina, capace di “leggere” i segni dei tempi,  prematuramente scomparsa, e promotrice, anche attraverso i suoi scritti, di vera cultura nel mondo della scuola e di stimolo presso le nuove generazioni a “costruire insieme” per la formazione di personalità dotate di spirito critico, fantasia ed immaginazione.

Ai vincitori premi in denaro attribuiti alla classe di appartenenza, buoni libro da spendere in libreria e buoni ingresso ai musei campani.

Si auspica la presenza alla manifestazione dei dirigenti scolastici, dei docenti ma soprattutto degli studenti  e dei loro familiari.

 

BesA partire dal prossimo 26 febbraio presso il 4° Circolo Didattico di Cava de' Tirreni alla Piazza Baldi si terranno alcuni seminari sulle

Metodologie comportamentali di inclusione scolastica dei bambini con bisogni educativi speciali (BES).

Gli incontri, con il patrocinio dell'Assessorato all'Istruzione del nostro Comune,  sono rivolti al mondo scolastico, per una scuola efficace ed inclusiva, in rete con famiglie e territorio per affrontare le tematiche dell'autismo infantile, ADHD, disturbi del comportamento in età evolutiva.

Relatore dei quattro incontri previsti sarà il prof. Francesco Di Salle, professore ordinario di Neuroscienze radiologiche del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno. Durante gli incontri seminariali si parlerà di strategie per la soluzione dei comportamenti problematici, approccio al bambino autistico, come favorire lo sviluppo di competenze scolastiche in un bambino con BES e tecnologie comportamentali di insegnamento.

In basso puo' essere scaricato depliant informativo sui seminari.

 

libri2014Tutti i nuclei familiari il cui I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è inferiore a € 10.633,00, possono ottenere dal Comune di Cava de' Tirreni la concessione gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni che adempiono all'obbligo scolastico (scuole medie statali e I anno scuole medie secondarie) e per gli studenti delle scuole medie secondarie (a partire dal II anno).

Le domande, da redigersi su appositi stampati, possono essere presentate dal 20 febbraio 2014 fino al 22 marzo prossimo presso le segreterie degli istituti comprensivi, delle scuole medie inferiori e superiori del territorio.

Alle domande va allegata:

  1. fotocopia di idoneo documento di riconoscimento;
  2. copia dell'attestazione ISEE con redditi 2012 rilasciata da uno dei CAF territoriali;
  3. fattura in originale dei libri di testo acquistati( non sono validi gli scontrini senza titoli dei libri e prezzi, né le bolle di consegna delle librerie).

Per coloro che presentano una certificazione ISEE redditi 2012 pari a € 0,00 deve essere allegata obbligatoriamente una dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio di attestazione e quantificazione delle fonti e mezzi di sostentamento dai quali il proprio nucleo familiare ha tratto sostentamento nell'anno 2011. L'Ufficio P.I., sulla base di quanto fatturato, procederà al rimborso della spesa sostenuta in relazione al contributo accordato. In caso di insufficienza delle risorse, il rimborso erogato ai beneficiari per la spesa documentata ammissibile sarà assegnato secondo l'ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse assegnate. L' Ufficio Istruzione del Comune di Cava esaminerà le domande definendo la graduatoria degli assegnatari, sulla base dell' assegnazione dei fondi erogati dalla Giunta Regionale della Campania. I richiedenti potranno esaminare direttamente sul web lo stato della pratica (a partire dal 1° settembre 2014) e, soltanto dopo l'erogazione del contributo regionale, stampare la nota di avviso di riscossione del contributo concesso da ritirare presso l'Esattoria Comunale, inserendo sia il Codice Fiscale che il codice numerico della pratica presentata.

I modelli devono essere necessariamente ritirati dalle segreterie scolastiche, che rilasceranno il tagliando di controllo della pratica per poi poter verificare sul web lo stato della pratica presentata .

Gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00) e all'ufficio Istruzione presso il Palazzo di Città nei giorni di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 12,00, martedì e giovedì dalle 16,30 alle 18,30).

bettyAl fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’ Assessorato all’Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni unitamente all’ I.I.S. Gaetano Filangieri promuovono annualmente un concorso scolastico dedicato alla docente cavese prematuramente scomparsa Elisabetta Sabatino dal titolo

Concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino

E’ intenzione dell’ Amministrazione comunale onorare ogni anno   l’8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi. Elisabetta Sabatino, figura emblematica di educatrice, capace di “leggere” i segni dei tempi,  prematuramente scomparsa, è stata feconda promotrice, anche attraverso i suoi scritti, di vera cultura nel mondo della scuola e di stimolo presso le nuove generazioni a “costruire insieme” per la formazione di personalità dotate di spirito critico, fantasia ed immaginazione. Nel ricordo di quanto da lei scritto nel saggio “L’idea di un dio, il volto di Dio” ella afferma: “in questo mondo non più uni-verso, unitario e totalizzante, ma massificante e globalizzato, in cui esistono sei miliardi di solitari, un valore molto avvertito è il bisogno di relazionalità, il bisogno di incontrare e di dialogare, di capire e di farsi capire, di farsi riconoscere”. Il concorso scolastico a lei intitolato si presenta come uno spazio aperto alle capacità compositive degli alunni, per stimolarne la creatività e renderli partecipi della necessità di sentirsi liberi nel relazionarsi in un mondo globalizzato, che rischia paradossalmente di promuovere l’individualismo. La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte), medie inferiori e superiori del territorio di Cava de’ Tirreni. Esso si articola in 4 segmenti:

 tema tradizionale breve - racconto breve - poesia - altra forma di scrittura liberamente scelta

 sul tema per il corrente anno scolastico “Le parole sono ponti”

200x120-carnevaleAnche quest'anno l' Associazione Genitori Insieme di Pregiato con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni - Assessorato all'Istruzione ha organizzato un concorso di disegno sul tema: "Il Carnevale" aperto a tutti i bambini delle scuole primarie della Città. 

Il disegno dovrà essere eseguito sul foglio formato A4 e dovrà essere presentato dal singolo e non come lavoro di gruppo .Potrà rappresentare un qualsiasi soggetto che abbia attinenza col Carnevale. Sul retro del disegno dovranno essere riportati i dati del bambino con nome, cognome, classe e denominazione del plesso scolastico frequentato. I lavori dovranno essere consegnati entro il 28 febbraio prossimo presso la sede dell’Associazione “Genitori Insieme” in Via Aniello Salsano III Circoscrizione di Pregiato. I disegni saranno esposti durante la manifestazione “Carnevale Insieme”che si svolgerà nella palestra S.Nicola di Pregiato il giorno 4 marzo alle ore 17,00 e saranno selezionati da una giuria con un punteggio da 6 a 10.  Saranno premiati i primi 25 disegni. La premiazione avverrà presso la sede dell’Associazione “Genitori Insieme” alla presenza dell’ Assessore alla Pubblica Istruzione Clelia Ferrara. 

Per qualsiasi informazione contattare il numero 3489939688 – Giovanna Landi.

avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione

Bandi e Concorsi per scuole e studenti 

comunicazioni dalle scuole e per le scuole

notizie per studenti e genitori