- Categoria: Studenti e Famiglie
- Visite: 30276
Il 14 dicembre all’ I.I.S. Matteo Della Corte - Vanvitelli è stata aperta la giornata di OPEN DAY “Esperienze Comenius –Etwinning” che ha visto coinvolti autorità scolastiche, autorità politiche ed istituzionali ,i genitori, gli alunni e rappresentanti del mondo delle professioni e rappresentanti del mondo del lavoro.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Franca Masi ha accolto alunni, docenti delle scuole medie cittadine e limitrofe, l’Ambasciatrice Regionale etwinning prof.ssa Mariella Nica nonché l‘ing. Michele Perone rappresentante dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Salerno (che è intervenuto sul tema della “Sostenibilità delle costruzioni”), il geom. Ciro Robustelli rappresentante dell’ordine dei geometri e l’ing. Leonardo Aloia che ha relazionato sui ”Controlli sulle costruzioni-Stage alunni rapporto Scuola/aziende”.
La prof.ssa Gianna Barrella, coordinatrice internazionale del progetto Comenius multilaterale “Green Building” ha presentato gli obiettivi del programma, i docenti coinvolti, descritto le varie mobilità e definito il prodotto finale del progetto che prevede “una Casa ecosostenibile", appunto una Green Building in 3D” che in cooperazione con scuole europee provenienti dall’Austria, Svezia, Romania e Turchia sarà presentato a Cava de’ Tirreni il prossimo aprile 2014 quando tutte le delegazioni straniere saranno ospiti all’IIS Della Corte - Vanvitelli”.
Il neo assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Clelia Ferrara si è complimentata per l’iniziativa e l’ottimo lavoro svolto dalla scuola facendo sperare in un contributo economico per l’accoglienza dei gruppi stranieri. All’incontro hanno trovato spazio anche gli alunni delI’ Istituto Comprensivo Trezza (con la presentazione del progetto Comenius “Eco ideas eco citizens” e la scuola media Balzico con il progetto “It’s my Nature”, la scuola media Giovanni XXIII e la scuola media Fresa Pascoli di Nocera Inferiore. La mattinata si è conclusa con la visione del Video Green Building” creato dagli alunni dell’IIS indirizzo Geometra con la sintesi di tutte le attività svolte all’estero che ha riscosso un grande successo.
- Categoria: Notizie
- Visite: 6668
Sabato 14 dicembre 2013, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il MARTE Mediateca, sito in Corso Umberto I, 137, a Cava de’ Tirreni si terrà il meeting dal titolo “Autismo & Scuola 2” – “Nuove prospettive nell’ambito scolastico attraverso strategie mirate, atte al miglioramento ed alla valorizzazione delle potenzialità didattiche”. L’iniziativa, aperta a tutti, promossa dall’Associazione Children’s Smile e dalla Città di Cava de’ Tirreni, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione costituirà l’occasione promuovere nella Scuola italiana l’A.B.A., metodo educativo altamente individualizzato per i bambini affetti da autismo, attraverso lo sviluppo di programmi d’inserimento scolastico, che cerca di interpretare il comportamento del soggetto autistico, modificare tale comportamento e stimolare l’acquisizione di competenze utili. Un trattamento che risulta efficace solo quando è precoce (inizia prima dei 5 anni di età), intensivo (non meno di 20 ore settimanali) e continuativo (non meno di 2 anni).
Medici, pediatri, dirigenti scolastici, insegnanti di sostegno, psicoterapeuti, tutti gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto genitori e familiari di soggetti con spettro autistico, avranno l’opportunità di confrontarsi con strategie pratiche e fortemente individualizzate, che consentiranno di acquisire strumenti efficaci utilizzabili immediatamente e messi a disposizione grazie agli studi della Dott.ssa Daniela Russo De Luca, che ha lanciato un “progetto pilota” che partirà da Cava de’ Tirreni e che coinvolgerà dirigenti scolastici ed insegnanti di sostegno.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Categoria: Scuole
- Visite: 7511
Con decreto ministeriale n. 804 del 9.10.2013 e con avviso MIUR della Direzione Generale per gli Studi la Statistica e i Sistemi Informativi del 12.11.2013 sono stati stanziati dal Governo 15 milioni dedicati alla connettività wireless nelle scuole secondarie, con priorità alle scuole secondarie di secondo grado. I fondi serviranno per realizzare o ampliare infrastrutture di rete.
Obiettivo principale è quello di incrementare l'uso di contenuti digitali in aula da parte degli insegnanti e, soprattutto, degli studenti per modernizzare e rendere più interattiva la didattica con accesso a materiali didattici e contenuti digitali rapidi e senza spesa.
Sarà possibile candidarsi al finanziamento di una delle seguenti tipologie di progetto: ampliamento dei punti di accesso alla rete WiFi, potenziamento del cablaggio fisico, realizzazione o adeguamento dell'infrastruttura di rete (Lan/Wlan) di edificio o campus. Il finanziamento sarà proporzionato al tipo di progetto presentato, come spiega nel dettaglio l'Avviso.
Ogni scuola potrà presentare un solo progetto.
Le istituzioni scolastiche, che potranno mettersi in rete fra di loro per ottenere risorse, potranno presentare la loro domanda di partecipazione, con progetto allegato, esclusivamente on line dal 6 dicembre 2013 al 16 dicembre 2013, collegandosi al sito del MIUR - Indire.
- Categoria: Studenti e Famiglie
- Visite: 26299
L'Assessore all'Istruzione Vincenzo Lamberti informa che l'Istituto comprensivo Giovanni XXIII ha richiesto la donazione di libri per bambini per arricchire la modesta Biblioteca del plesso di Passiano.
Se avete libri, DVD e CD musicali per bambini dai 3 ai 10 anni, usati ma in buone condizioni, portateli presso la Biblioteca Comunale Can. Avallone al Viale Marconi dal 9 dicembre 2013 al 10 gennaio 2014 (da lunedì a venerdì 9.00-12.00 o nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00). I testi e i sussidi, dove sarà apposto facoltativamente il nome del donatore, saranno messi a disposizione della scuola dell'infanzia e primaria di Passiano.
Si precisa che non si raccolgono enciclopedie, VHS, quotidiani e riviste e libri scolastici.
Il contributo all'ampliamento della Biblioteca del plesso scolastico è particolarmente importante in questo periodo di crisi economica che, come sappiamo, rende ancora più onerose le spese per l'acquisto del materiale scolastico. Con la semplice donazione alla scuola dei libri usati sarà possibile fornire un aiuto concreto alle famiglie più in difficoltà, garantendo anche agli alunni meno fortunati gli strumenti indispensabili per lo studio e impedendo che il divario economico tra le famiglie favorisca anche un divario culturale. Il gesto di solidarietà contribuirà, anche se minimamente, a garantire il diritto allo studio così come è stato sancito prima dalla Costituzione Italiana e poi anche dalla Dichiarazione Fondamentale dei Diritti Umani dell'ONU.
Si ringrazia per la collaborazione.
- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 7307
Negli scorsi giorni si è tenuta a Palazzo di Città una riunione operativa con i rappresentanti di classe delle scuole dell’obbligo con il Sindaco avv. Prof. Marco Galdi, l’Assessore all’Istruzione Vincenzo Lamberti , il Dirigente del III Settore dott.ssa Assunta Medolla ed il Funzionario P.O. Istruzione Matteo Fasano per discutere su alcune perplessità sollevate dall’utenza sul menu somministrato nei plessi delle scuole dell’infanzia e in merito alle forniture di prodotti da parte della Ditta GE.MA.PA. di Nocera Inferiore, per un confronto tra le parti. Nella riunione si è pervenuti all’espressione di tre nominativi per una Commissione ristretta nonché del nominativo di una figura di controllo delle attività del servizio di refezione scolastica.
I genitori, dopo breve consiglio, hanno fornito tre nominativi per una Commissione ristretta che discuterà della problematica del menu: Marco Ascoli, Annalisa Casaburi e Giovanni Maiorano mentre per la figura di controllo hanno individuato Margherita Pentangelo. Gli stessi parteciperanno la prossima settimana a Palazzo di Città ad una prima riunione operativa per una verifica del menu.
Comunicazioni Ufficio PI
avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione
Bandi e Concorsi
Bandi e Concorsi per scuole e studenti
Scuole
comunicazioni dalle scuole e per le scuole
Studenti e Famiglie
notizie per studenti e genitori
Pagina 63 di 79