- Categoria: Notizie
- Visite: 3535
Lunedì 6 maggio scorso presso la Biblioteca Comunale si è tenuta la prova estemporanea di scrittura creativa a cura degli studenti degli Istituti Superiori di Cava de' Tirreni. Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi"; Liceo Scientifico "Andrea Genoino"; Istituto Professionale "Gaetano Filangieri"; Istituto "Della Corte-Vanvitelli"; Liceo Socio Psico Pedagogico e Linguistico "De Filippis" partecipanti alla XII edizione del Premio Letterario Badia.
Nella mattinata i giovani hanno ricevuto un grande “in bocca al lupo” dalla dott.ssa Teresa Avallone, direttrice della biblioteca e dal prof. Antonio Avallone, Presidente onorario del Premio
Nel corso della mattinata graditissimo il saluto augurale rivolto agli alunni dal prof. Armando Lamberti, Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, attuale vicesindaco della nostra Città.
Il premio Letterario Nazionale "Badia" di Cava de' Tirreni, ormai giunto alla dodicesima edizione, si presenta anche quest' anno denso di colorite novità, soprattutto, grazie all'intenso lavoro svolto dal personale della Biblioteca Comunale e dallo staff del III Settore con a capo il dott. Romeo Nesi e il funzionario incaricato Matteo Fasano.
La rosa dei tre libri selezionati per l'evento è stata: L' orizzonte ogni giorno un po' più in là di Claudio Pelizzeni; Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile; Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio. Tema prescelto per questa edizione : il Viaggio, nelle sue varie sfaccettature (viaggio interiore, geografico, nel tempo).
Diciotto i magnifici finalisti del Badia : Miriam Apicella -Valeria Boccara- Franziska Dura Mosca -Federica Casaburi -Morena Senatore- Vincenzo Iannone- Alfonso Paolillo - Raffaele Fiorentini - Davide Casalino - Giovanni Sorrentino - Giuseppe Marotta - Monica Ferrara- - Maria Pia Veldorale Vincenzo Cantarella -Lorenzo Armenante - Anna Martina -Salsano Martina - Di Domenico Maria.
Che vinca il migliore!
- Categoria: Notizie
- Visite: 7642
Il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni (Sa) ospiterà venerdì 10 maggio 2019, alle ore 10.30, la conferenza stampa di presentazione del 32° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone” e della 17ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, che si svolgeranno rispettivamente mercoledì 15 e giovedì 16 maggio allo stadio comunale “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. I due eventi costituiscono l’anteprima primaverile della 58ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”
Venerdì 10 maggio 2019, alle ore 10.30, presso l’Aula Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni (Sa), si terrà la conferenza stampa di presentazione della 32ª edizione del “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone” e della 17ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”. I due eventi costituiscono l’anteprima primaverile della “Podistica Internazionale San Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, la cui 58ª edizione si disputerà domenica 29 settembre 2019.
Il “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, intitolato alla memoria dell’indimenticabile Presidentissimo del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, si svolgerà mercoledì 15 maggio, alle ore 16.30, allo stadio comunale “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. La manifestazione prevede il coinvolgimento delle Scuole dell’Infanzia eprimaire cittadine. Stessa location per la prova unica del progetto “Aspettando la San Lorenzo”, che sarà effettuata l’indomani, giovedì 16 maggio, a partire dalle ore 9.00. Vi parteciperanno gli studenti delle Scuole Medie e gli atleti dell’A.S.D. “La Rondine”.
Interverranno alla conferenza stampa:
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Pasquale Scarlino, Vicepresidente regionale del Centro Sportivo Italiano;
- Giovanni Scarlino, Presidente del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni;
- Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.
Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927 - Web: www.podisticasanlorenzo.com - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La cittadinanza e le scuole sono invitate a partecipare.
- Categoria: Notizie
- Visite: 3072
Il Servizio Pubblica Istruzione – Biblioteca ed Archivio Storico invita gli studenti delle scuole primarie cavesi a partecipare al Progetto “Contastorie”, iniziativa finalizzata a far conoscere i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale “Can. A. Avallone”; in particolare si propone agli alunni del terzo e del quarto anno un approccio guidato alla fruizione del ricco patrimonio dei libri per l’infanzia, custodito dall’ente pubblico.
Nei giorni 7 e 9 maggio prossimi saranno proposti momenti alternati di recitazione, esecuzione musicale e proiezione di immagini, tessuti insieme in un itinerario narrativo , il cui scopo principale sarà quello di coinvolgere attivamente i bambini, stimolando le loro capacità di ascolto, di scoperta, di apprezzamento estetico, di partecipazione emotiva alla lezione-spettacolo a cui assisteranno. A beneficio della platea dei piccoli alunni delle scuole primarie gli studenti del triennio del Liceo Classico e Musicale “M. Galdi”, guidati dalla prof.ssa MariaPia Vozzi, impegnati nelle attività di Alternanza Scuola-Lavoro previste dalla Legge 107/2015, proporranno sequenze narrative ampie, ispirate quest’anno alla luna, con l’esecuzione di brani musicali. Il filo del racconto sarà intercalato da “siparietti recitativi”, esercizi di drammatizzazione libera grazie ai quali si porranno in risalto i momenti salienti delle vicende più significative nel corso della storia.
Tema di quest’anno è “Guarda che luna”, ispirato all’allunaggio del 20 luglio 1969, all'apice di una gara spaziale tra URSS e Stati Uniti d'America, ispirata dalla guerra fredda. “Guarda che luna”, dalla nota canzone di Fred Buscaglione, porrà al centro dell’attenzione dei bambini il "nostro satellite", per poter spaziare dall’epoca romana ai nostri giorni , tra recitazione e lettura di vari brani di famosi poeti ed artisti.
L’iniziativa, a cui parteciperanno l’Assessore all’Istruzione e Cultura prof. Armando Lamberti e la Dirigente dell’IIS De Filippis Galdi prof.ssa Maria Alfano, rientra anche tra manifestazioni nazionali indette per il “Maggio dei libri” dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la cui campagna nazionale vuole valorizzare la lettura come elemento di crescita personale e collettiva.
- Categoria: Notizie
- Visite: 2884
E' in arrivo la quarta edizione de “La Fattoria Didattica”, progetto avviato all’inizio del mandato dell’amministrazione Servalli, al fine di incentivare il rispetto per l’ambiente e per gli animali. L’iniziativa, che quest'anno è promossa dagli assessori all’Ambiente, all’Istruzione e alle Politiche Sociali, Nunzio Senatore, Armando Lamberti e Antonella Garofalo, ha anche lo scopo di distogliere le nuove generazioni dall’eccessivo utilizzo della telefonia mobile e dei videogiochi.
Il progetto ha uno scopo sia educativo che sociale: è teso ad avvicinare le nuove generazioni ad un mondo che è stato dei loro avi e che ha contribuito al benessere fisico e psicologico della società ma mira anche all’integrazione e al coinvolgimento di persone con disabilità, che saranno i principali attori delle tre giornate naturalistiche. Saranno loro, attraverso vari laboratori ad insegnare alle scolaresche e a tutti i visitatori, come si realizzano dei lavoretti.
La quarta edizione de “La Fattoria Didattica” è stata prevista in via Canale giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 maggio 2019, con ingresso gratis per tutti, dalle ore 10 fino alle ore 19. Nel magnifico scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, saranno realizzate delle postazioni con vari animali da cortile, anche dell’associazione Keles che i visitatori potranno ammirare. Diverse le novità inserite nell’edizione di quest’anno. Dal laboratorio del pizzaiolo, offerto dalla pizzeria “Nonna Nannina”, a quello del casaro, offerto dal caseificio “Stella”, che spiegherà i primi procedimenti nella lavorazione dei latticini, allo stand offerto dall’associazione “Casa Mia Onlus Dopo di Noi” che farà seminare delle piantine, direttamente, ai bimbi, a quello del miele offerto da “La Bottega delle Api” e da ragazzi amatoriali, alla lavorazione dello spago offerta da Filippo Gigantino, a quella del legno offerto dalla Cooperativa La Fenice.
I laboratori offerti, gratuitamente, per le scolaresche saranno presenti giovedì 16 e venerdì 17 maggio, dalle ore 10 alle 13. Sabato 18 maggio i ragazzi dell' Associazione Il Germoglio effettueranno attività laboratoriali, mostrando ai presenti anche i loro manufatti. Sarà presente anche uno stand dei volontari del canile municipale, per promuovere la cultura dell’adozione di cani e gatti in cerca di casa. I tre giorni saranno arricchiti anche dall’animazione delle ragazze di Rosso Coccinella.
Le scuole e i cittadini tutti sono invitati a partecipare.
- Categoria: Notizie
- Visite: 2918
Giovedì 21 marzo 2019, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, presso la Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, si è tenuta la presentazione del volume “I versi della giara” pubblicato dal Comune di Cava de’ Tirreni, Biblioteca Can. Avallone,. Il libro è una sintesi delle creazioni poetiche in lingua italiana e in vernacolo inserite dai cittadini nell’anfora predisposta a Palazzo di Città il 21 marzo dello scorso anno, da un'idea della dottoressa Annamaria Armenante.
Durante la serata sono state lette le poesie, a cura dell’ Associazione Teatrale “Arcoscenico” e del “Teatro Luca Barba”. Nel corso della manifestazione è stata aperta la giara per l’inserimento delle poesie in vista dell’ edizione 2019-2020, depositata negli scorsi giorni all'ingresso di Palazzo di Città.
A cura del dott. Gaetano Guida della Biblioteca Comunale Avallone,il volume è ora online ed è possibile sfogliare il volume "I versi della giara", Antologia di poeti metelliani, al link: https://www.sfogliami.it/fl/179489/cp3jhpzuj29kts374cbmq692hzkqeu7f#page/1
Comunicazioni Ufficio PI
avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione
Bandi e Concorsi
Bandi e Concorsi per scuole e studenti
Scuole
comunicazioni dalle scuole e per le scuole
Studenti e Famiglie
notizie per studenti e genitori
Pagina 16 di 79