- Categoria: Notizie
- Visite: 4852
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, in sinergia con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ed in collaborazione con l’Associazione “Amici di Lola” propone agli studenti cavesi per la mattinata di venerdì 10 febbraio (Sala Consiliare del Palazzo di Città, dalle ore 9,45 – alle ore 12,00) un incontro formativo sul tema Lolita D’Arienzo:Storia di una libellula che ha ripreso le ali. L’iniziativa è tutta dedicata alla persona ed alla figura di Apollonia (Lolita) D’Arienzo, l’ex ballerina e maestra di danza, originaria di Vietri e residente a Cava de’ Tirreni, che da quasi vent’anni vive immobilizzata dalla SLA e può comunicare solo con battiti di ciglia e con la luce sempre vivissima dei suoi occhi. Nonostante la disabilità fisica, negli ultimi anni, da quando ha deciso di convivere attivamente con la malattia e di aprirsi al mondo, Lola ha fatto della sua casa un allegro porto di amicizia, ha partecipato a tante iniziative ed ha scritto tante poesie e ben quattro libri. All’ultimo di questi, In punta d’ali, è ispirato, sia pure alla lontana, il cortometraggio Lola, in punta d’ali, che venerdì 10 sarà presentato per la prima volta a Cava de’ Tirreni nel corso della mattinata e che è stato scritto e realizzato da Luca Guardabascio (regista e documentarista RAI, docente da tre anni negli USA di Storia d’Italia attraverso il Cinema), con la partecipazione straordinaria di attori professionisti come Enzo De Caro, di Carla Russo, e di ballerini e amici di Lola.
Il cortometraggio racconta le fasi salienti della vita e della malattia di Lola: la passione di sempre per la danza, l’amore per quello che sarà suo marito, la nascita di Vittorio, la creazione di una affermata scuola di danza, Coreia, l’improvviso apparire dei primi sintomi del male, la terribile diagnosi, la rottura del matrimonio, le tensioni legate al rapporto con l’amatissimo figlio, la disperazione, la decisione di convivere con la malattia stessa e di continuare a danzare nella vita, “in punta d’ali”, ed a volare comunque, nonostante tutto.
Dopo la proiezione ed una breve conversazione con il regista e gli attori del cortometraggio, l’incontro, che sarà condotto dal prof. Franco Bruno Vitolo, amico di Lola, si concentrerà su quello che lei è riuscita a fare per risalire la corrente della vita. Oltre alla proiezione di filmati saranno lette poesie e frammenti dei libri di Lola; interverranno le persone che le sono più vicine, che l’assistono e vivono con lei; la prof. Emilia Persiano, già Dirigente del Liceo Scientifico “A.Genoino”, parlerà della sua forza interiore e dell’energia che è capace di trasmettere. E' previsto anche un accompagnamento musicale con la soprano Margherita De Angelis accompagnata dal tastierista Ernesto Tortorella.
L’iniziativa è un importante momento formativo, che può avere anche un seguito attraverso incontri mirati all’interno dei singoli istituti.
- Categoria: Bandi e Concorsi
- Visite: 5169
Anche quest'anno, in occasione del Carnevale
l' Associazione Genitori Insieme Pregiato di Cava de' Tirreni ha organizzato un concorso di disegno sul tema del Carnevale, aperto a tutti gli alunni delle scuole primarie del Comune col patrocinio del nostro Comune.
Per partecipare si richiede che i disegni siano singoli (non lavori di gruppo), siano eseguiti su foglio formato A4 e debbano essere ndicato esclusivamente sul retro il nome, cognome, plesso e classe di appartenenza. Una volta ultimati, i lavori dovranno essere raccolti e consegnati dagli insegnanti o da loro delegati presso l' Associazione Genitori insieme Pregiato alla Via a. Salsano c/o l'ex III circoscrizione di Pregiato entro il prossimo 27 febbraio e saranno esposti durante la festa "Carnevale Insieme" che si terrà il 28 febbraio dalle ore 17,00 presso la palestra del III Circolo S. Nicola alla predetta Via Salsano.
Verranno premiati i primi 30 selezionati da una giuria e la premiazione avverrà presso la sede dell'Associazione il 4 marzo prossimo alle ore 18,00.
I vincitori saranno informati tramite le scuole di appartenenza. Per ogni informazione riferirsi alla sig.ra Landi Giovanna dell’ Associazione Genitori Insieme al n. di cell. 3489939688.
- Categoria: Notizie
- Visite: 5528
La Fondazione SInAPsi, nell’ambito delle sue attività istituzionali in favore di alunni con deficit visivi, in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni, attraverso il Centro In.Ter.Media, realizzerà un percorso formativo rivolto ad insegnanti curriculari e di sostegno che hanno in carico alunni con disabilità visiva sul tema “Elementi di tiflologia e tiflo-informatica applicati alla didattica”.
Il percorso si svolgerà presso il Centro In.Ter.Media in località S.Pietro di Cava de’ Tirreni. Il corso è gratuito ed avrà la durata di 40 ore. Si invitano i docenti interessati affinché possano partecipare alla giornata di apertura del percorso formativo che partirà il 9 febbraio 2017 alle ore 15.00 presso la Sede del Centro In.Ter.media – ex IV Circoscrizione San Pietro di Cava de’ Tirreni, via Longobardi snc. Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 089.345666.
In calce programma e calendario
- Categoria: Notizie
- Visite: 4608
L'Amministrazione Comunale, in occasione de "Il Giorno della Memoria", con il prezioso ausilio dei responsabili della Biblioteca Comunale, invita alla lettura ed alla riflessione, mettendo a disposizione un' ampia e variegata bibliografia sull'olocausto anche con letture destinate alla Sezione Ragazzi. I racconti, le memorie, gli scritti di Primo Levi, Helen Epstein, Liliana Picciotto, la cavese onoraria Settimia Spizzichino e tanti che hanno vissuto sulla propria pelle gli orrori nazisti.
Di seguito il link del Comune dove reperire l'elenco dei libri che è possibile consultare presso la struttura di Viale Marconi:
Nel contempo anche tutte le scuole del territorio hanno aderito alla Giornata, con manifestazioni, discussioni in Assemblea nonchè proiezioni cinematografiche e rappresentazioni teatrali.
- Categoria: Bandi e Concorsi
- Visite: 5454
Al fine di promuovere la scrittura all' interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l' Assessorato all' Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni unitamente all' I.I.S. Gaetano Filangieri promuove anche quest'anno un concorso scolastico dedicato alla docente cavese, prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino dal titolo:
Concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino
Le parole sono ponti
E’ infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno l' 8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi. Quest’anno la frase scelta, tratta da scritti della docente è la seguente:
Le differenze sono anche positive. Le differenze sono ciò che rende il mondo un posto interessante in cui vivere”.
Questa riflessione, tratta da un lavoro filosofico di Elisabetta Sabatino, manifesta la sua idea di “mondo”, in cui l’accettazione dell’esistenza di “differenti” biografie, che possano piacerci o non piacerci, rende la vita un’esperienza unica. Alcune differenze dipendono dal patrimonio genetico, altre riguardano i tratti caratteriali, variabili da persona a persona, in parte sono determinate dall'ambiente e dall'educazione ricevuta, nonché dall’identità culturale di ciascuno. Le differenze esistono e vanno riconosciute, perché ciò che rende unica ogni creatura al mondo è proprio l’essere diversa dalle altre. E la conoscenza di ogni forma di diversità è utile e formativa, perché rompe la monotonia, stimola la curiosità, aiuta a vedere il mondo da un'altra angolazione e costituisce un importante fattore di crescita personale per ognuno di noi.
In calce il bando di concorso, che ha scadenza venerdi 17 febbraio 2017, e il modello da inserire in busta chiusa e sigillata. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 8 marzo 2017 - in occasione della giornata dedicata alla donna – a Palazzo di Città a partire dalle ore 9,30.
modello
Comunicazioni Ufficio PI
avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione
Bandi e Concorsi
Bandi e Concorsi per scuole e studenti
Scuole
comunicazioni dalle scuole e per le scuole
Studenti e Famiglie
notizie per studenti e genitori
Pagina 32 di 79