Logo sitoWeb greengenerationE' stato bandita nell'ambito del progetto Green generation la selezione di 10 Scuole medie Superiori della provincia di Salerno per lo svolgimento di attività di educazione non-formale in campo ambientale, finanziate dal Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile.
Gli istituti superiori  hanno tempo fino al 30 giugno p.v. per partecipare, con priorità di punteggio maggiore per le scuole che presenteranno per prime la richiesta.
E’ un’ottima opportunità per gli istituti che saranno selezionati, in quanto sono previste attività di educazione non-formale su tematiche ambientali, seminari di orientamento al mondo del lavoro e universitario “green” e la partecipazione ad una competizione tra scuole che mette in palio premi fino a 4.000 € per gli studenti e le scuole.
Tutte le attività sono finanziate dal Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù, nell’ambito del progetto Green Generation.
Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito web www.giovanigreen.it .nonchè al coordinatore del progetto, dott. Attilio Palumbo al n. telefonico 347 4055449
 
             
 

Dopo l'esposizione delle opere dei partecipanti a Palazzo di Città,il 30 maggio scorso, alle ore 10,00,nella stessa sede, si è svolta la cerimonia di premiazione della I edizione del concors per le scuole di Cava Una Torre per la pace.

Alla presenza degli studenti partecipanti, sono stati premiati i vari gruppi scolastici,alla presenza dei loro insegnanti e dei Dirigenti scolastici.  Durante la manifestazione, presentata dal prof. Franco Bruno VItolo, particolarmente emozionante è stato l'ntervento di Mohammed Salah, ragazzo dodicenne, profugo, scampato ala morte in mare, proveniente dall'Egitto, durante un viaggio della speranza.

Tutti i particolari della manfestazione sono esposti nell'articolo di vivimedia.eu all' indirizzo:

http://www.vivimedia.eu/2016/06/sbandieratori-cavensi-alla-prima-edizione-del-concorso-artistico-e-letterario-per-le-scuole-una-torre-per-la-pace-protagonista-mohammed-salah-il-ragazzo-venuto-dai-barconi/

 

 

    buongiorno ceramica 2016Anche quest’anno l’ Amministrazione Comunale di Cava de’ Tirreni, l’Assessore alle Attività Produttive, in collaborazione con Giuseppe Cicalese e  l’ Associazione Pandora Artiste – Ceramiste e le Associazioni di categoria coinvolte, promuovono una serie di manifestazioni per valorizzare l’artigianato locale, i beni culturali, il paesaggio, il turismo, il commercio,  l’enogastronomia e tanto altro.L'evento, è una “tre giorni”, curata dalla AICC (Associazione Italiana Città della Ceramica), un lungo week-end della ceramica che coinvolgerà le 15 regioni dei 37 comuni di antica tradizione ceramica.

Molti gli eventi: mostre, forni, botteghe e aziende aperte, visite guidate alle collezioni, dimostrazioni, corsi di tornio e decorazione, laboratori e incontri con i maestri, piccoli concerti, performance d’artisti, aperitivi, degustazioni di vini e prodotti tipici, animazioni, itinerari d’ambiente, mercatini. 

“Buongiorno Ceramica“ sarà anche quest’anno per Cava un momento di valorizzazione di una tradizione artigianale importante e l’occasione per far conoscere una produzione contemporanea di elevata qualità, espressione della sensibilità e dell’identità stessa del territorio, il tutto condito dai sapori e dai colori dell’ospitalità e dell’accoglienza di tutti gli operatori locali.

Dal 2 al 5 giugno 2016 la Città di Cava de’ Tirreni sarà il fulcro di svariate iniziative, tutte  dedicate alla ceramica artistica ed artigianale, che vedrà il coinvolgimento delle scuole alle varie attività soprattutto gli alunni, anche diversamente abili.

In basso una panoramica delle opere delle scuole presentate per il concorso Una Torre per la pace

di maio2Il prossimo 28 maggio si terrà nella nostra Città una giornata dedicata ai problemi della vista, patrocinata dal nostro Ente.
Dalle ore 9,00 alle ore 20,30 si terrà uno screening visivo gratuito in un apposito camper attrezzato e verranno presentati alla Città bastoni elettronici per non vedenti con echi ultrasonici .

Dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presso la Mediateca MARTE alla Piazzetta Di Mauro si terrà inoltre il convegno LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’IPOVISIONE con accredito ECM del Ministero della Salute.
All’evento pomeridiano saranno presenti, oltre al Sindaco, anche l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni nonché medici, tecnici e studiosi di oftalmologia, nazionali e regionali.

Maggiori informazioni sul sito www.fondazionemacinsieme.org

avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione

Bandi e Concorsi per scuole e studenti 

comunicazioni dalle scuole e per le scuole

notizie per studenti e genitori