fattoria didatticaL’ Amministrazione Comunale, in particolare gli Assessorati all’ Ambiente, all’ Istruzione e alle Politiche Sociali, ha promosso la prima edizione della FATTORIA DIDATTICA in via Canale (San Francesco) per il giorno venerdì 20 maggio 2016, dalle ore 9.30 fino alle ore 18.00, con cerimonia di apertura prevista per le ore 9,15 alla quale sarà presente anche l'Assessore all'Istruzione avv. Paola Moschillo.
L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini, gli adolescenti, alla natura e agli animali, contatto troppo spesso negato dall’ attaccamento a videogiochi e telefonìa mobile. 

Nel magnifico scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, saranno realizzate delle postazioni con vari animali che i visitatori, potranno ammirare e toccare con mano.Gli alunni avranno la possibilità di scrivere un messaggio sul tema della natura e dell’ambiente, che potranno affiggere sulle forme di animali realizzate su compensato e che troveranno lungo via Canale, nel giorno dedicato alla visita agli animali. 

Sarà allestito anche uno stand per incentivare la raccolta dell’olio esausto che prevede per ogni 5 litri conferiti, l’omaggio di ½ litro di olio extravergine  d'oliva. 

Ad allietare la prima edizione della FATTORIA DIDATTICA, ci sarà l’animazione del Centro Sportivo Italiano sez. Cava de’Tirreni.

Tanto per la massima diffusione e partecipazione all’evento da parte dei Dirigenti scolastici dellle scuole dell'infanzia , primarie e medie inferiori ( I anno), dei docenti e degli alunni con i loro genitori.

concorso foto bambiniAncora qualche giorno per la partecipazione al concorso scolastico dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de' Tirreni “Se questo è amore…”. Il concorso è a sezione unica (comprensiva di foto sia a colori che in bianco e nero) ed è volto a favorire la conoscenza e la raccolta di foto di luoghi significativi suggestivi del territorio idonei a mettere in risalto l’opera dell’uomo a volte devastante verso la natura. Le località fotografate devono ricadere nel territorio di Cava de’ Tirreni e non devono ritrarre persone ma solo luoghi, paesaggi naturali, agglomerati urbani o industriali.
Ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle foto all'URP di Via Tommaso Cuomo  è prevista per  venerdi 6 maggio  2016 alle ore 12,00 .
 

PAES2

Continuano nelle scuole cavesi le attività didattiche che si stanno svolgendo per l’attuazione di parte del PAES. (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile). 
Gli incontri, svolti in convenzione tra il Comune di Cava de’ Tirreni e il Circolo locale di Legambiente, con la collaborazione degli Assessorati all'Istruzione e all'Ambiente, stimolano la conoscenza dei futuri cittadini e diffondono ulteriormente le "buone pratiche" e i concetti base anche per il rispetto delle normative europee. 
I corsi nel mese di aprile hanno già interessato l' Ist.Comprensivo Carducci Trezza ( primaria S.Lorenzo)  e le primarie di San Giuseppe al Pozzo, Dupino e Santa Lucia. Dal prossimo mese di maggio, oltre le scuole medie di S.Lorenzo, si discuterà di ambiente anche nell'ist. Comprensivo Giovanni XXIII, nella scuola media Balzico, presso il 2° Circolo Didattico ( Via A. Della Corte) e il 1° Circolo Didattico ( Don Bosco). In quasi tutte le scuole si sono svolte 2 delle 4 lezioni previste, ovvero quelle sul tema ACQUA (risparmio idrico, buone pratiche, case dell’acqua, ciclo dell’acqua, giochi, video-proiezioni, filastrocche, etc..) e quelle sui RIFIUTI (stimoli per riutilizzare e riciclare gli oggetti, i rifiuti non esistono, differenziata, video-proiezioni, giochi, etc.).
Da domani si parte anche con le lezioni sull’ ENERGIA. Buon lavoro!

 

70x100 agone di retorica page 001Sabato prossimo 23 aprile alle ore 10,00 si terrà presso l' Auditorium del Liceo M. Galdi, in collaborazione con l' A.P.S. Salvatore Calderazzo e "I Buoni Maestri" di Cava de' Tirreni il Primo Agone di Retorica, ideato da Roberto Lombardi. 
Alla competizione parteciperanno, oltre l'IIS De Filippis - Galdi di Cava de' Tirreni, il Liceo Classico F. De Sanctis" di Salerno, il Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno e il Liceo Classico"G.B. Vico" di Nocera Inferiore.
La manifestazione è stata  patrocinata dal Comune di Cava de' Tirreni e dal Rotary Club di Cava.
La giuria è costituita dal prof. Paolo Apolito dell'Università degli Studi di Roma Tre, la prof.ssa Clotilde Cioffi Baccari, Presidente dell' Hortus Magnus di salerno, l'Assessore all'Istruzione avv. Paola Moschillo, il giornalista arch. Aniello Palumbo, l'avv. Lucio Pisapia del Rotary Club di Cava  e l'avv. Giovanni Sofia.
Gli studenti e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare alla sfida tra "retori".

 

malusaL' Associazione socio-culturale  MA.LU.SA. 3 di Cava de’ Tirreni anche quest'anno ha indetto bando di concorso che coinvolge tutte le classi delle scuole primarie del nostro territorio: DIRITTI AL CUORE Il concorso ha quale obiettivo la sensibilizzazione dei bambini nell’ambito dell’ alimentazione e  l’intento di dare valori positivi, quali quelli del corretto uso del cibo, dell’ informazione delle culture dei vari popoli e dell’approfondimento dei problemi legati ad esso. Le classi dovranno realizzare un Cartellone 70x100 sul tema “DIRITTI AL CUORE”, creando un’opera in grado di raccontare le proprie esperienze, vissute o immaginate di ogni singolo alunno, essendo libero di esprimere la propria creatività attraverso disegni, collage, mosaici, testi, frasi, ecc.
I lavori elaborati dovranno sviluppare e comunicare contenuti coerenti con gli obiettivi dichiarati dal bando, con una particolare attenzione ai seguenti temi:

 I elementare: conoscenza e sensibilizzazione della povertà nel mondo
 II elementare: origini e culture alimentari dei vari popoli
 III elementare: educazione all’ alimentazione e il mangiar sano
 IV elementare: un cibo per ogni età
 V elementare: conoscenza,valorizzazione e prevenzione dei disturbi alimentari
 
Per ogni informazione rivogersi a Ma.Lu.Sa. 3 - Associazione Socio – Culturale con sede al C.so Umberto I°,293 Cava de’ Tirreni-SA -Tel.Fax 089444535 Cell. 377 19 03 262 - 3464093448 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione

Bandi e Concorsi per scuole e studenti 

comunicazioni dalle scuole e per le scuole

notizie per studenti e genitori