obesiSabato 14 Marzo 2015, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l'aula Consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, in occasione della Giornata Nazionale per la prevenzione dei Disturbi Alimentari, sarà realizzato un evento di informazione e sensibilizzazione sui temi dell' obesità, dei disturbi dell'alimentazione e dell'immagine corporea. Per la "Giornata Nazionale del fiocchetto Lilla", ovvero della 'giornata nazionale per la prevenzione delle patologie connesse ai comportamenti del disturbo alimentare' è stata scelta tale data per ricordare la morte di Giulia, una ragazza di 17 anni affetta da bulimia, scomparsa lo scorso 15 marzo 2011.

La manifestazione, patrocinata dall'Ente Comune, è curata del dott. Mario Russo, in qualità di Presidente ADEPO - Associazione di Dietetica E Psicologia per l'Obesità e il sovrappeso, con sede in Cava de' Tirreni.

Trattandosi di un evento divulgativo rivolto alle terze e quarte classi degli istituti superiori e aperto al pubblico, si invitano tutti gli studenti di tale ciclo e classe di studio delle scuole medie superiori a partecipare.

L' evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sul sito del Comune all'indirizzo:

http://www.cittadicava.it/live/default.php

a partire dalle ore 10,00 del 14 marzo 2015 e pertanto la manifestazione potrà anche essere seguita direttamente dalle scuole del territorio e dalle scolaresche interessate, che non possono intervenire direttamente.

manifesto ponti 2015 okSabato prossimo 7 marzo si terrà a Palazzo di Città  a partire dalle ore 10,00 la cerimonia di premiazione del premio di scrittura creativa per le scuole del territorio dedicato alla docente Elisabetta Sabatino.
 
Tema del concorso proposto:

"Pochi sanno che il senso della vita è nella domanda: il continuo interrogarsi sugli eventi è Ia risposta al senso del limite. Ed è qui che deve inserirsi il ruolo della scuola, la quale deve rappresentare I'opportunità con cui i giovani possono intraprendere il viaggio della speranza attraverso la ricerca".

 
Durante la manifestazione, che ha ottenuto una grande partecipazione di studenti, verrà anche celebrata la giornata dedicata alla donna in un' atmosfera ricca di emozioni e di sentimenti.
Sarà presente, oltre al Sindaco Marco Galdi, alla Dirigente dell'IIS Filangieri di Cava Raffaela Luciano e all'assessore all'Istruzione Clotilde Salsano, anche il prof. Livio Rossetti dell'Università degli studi di Perugia.  A lato il manifesto dell'evento.
 

In basso il manifesto della Conferenza che si terrà il prossimo 6 marzo in occasione della II Edizione del concorso di scrittura creativa LE PAROLE SONO PONTI in memoria della docente Betty Sabatino a Palazzo di Città.

I dirigenti scolastici, il corpo docente e gli studenti tutti sono invitati a partecipare.

conferenza parole

chagallmarteNell'ambito delle iniziative promosse dal Marte Mediateca di Cava de' Tirreni a partire dal prossimo 28 marzo e fino al 28 giugno 2015 sarà possibile visitare la mostra – evento dell'artista bielorusso Marc Chagall dal titolo "Marc Chagall. Segni e colori dell'anima" a cura della prof.ssa Ada Patrizia Fiorillo.
Presso la struttura saranno in esposizione settantasette tavole artistiche, comprendenti litografie ed acqueforti dell'artista, con la previsione di rappresentazioni teatrali, concerti ispirati alle atmosfere dell'artista, attività di laboratorio e letture recitate per bambini.
I Dirigenti, i docenti e tutte le scuole sono invitate a visitare l'esposizione che prevede per le scuole un prezzo ridotto di € 2,00, con gratuità per i docenti.

Per informazioni e prenotazioni si puo' contattare il numero telefonico 089 9481133 oppure inviare un email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

600Ai sensi del vigente Regolamento del Comune di Cava de' Tirreni, approvato con deliberazione di G.C. n. 56 del 13/2/2008, che questo Settore intende indire una procedura comparativa per titoli per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera occasionale di verifica e controllo per la ristorazione scolastica per il periodo 15 marzo 2015 – 31 dicembre 2015.
In particolare la prestazione da svolgere nell'ambito dell'incarico dovranno consistere in:
• monitoraggio del servizio pasti presso le scuole del territorio attraverso sopralluoghi effettuati sia presso le istituzioni scolastiche che presso il Centro Cottura con rilevazione grammature, temperature dei pasti forniti, verifica del gradimento e appetibilità del menù proposto nonché della conformità rispetto al capitolato delle derrate alimentari utilizzate;
• eventuale rielaborazione menù invernale ed estivo, d'intesa con il SIAN della ASL SA1;
• eventuali indicazioni dietetiche personalizzate;
• eventuali contatti, corrispondenze ed incontri con il responsabile e collaboratori del SIAN, responsabili della ditta aggiudicataria del servizio , docenti ed utenti;
• segnalazione al competente Ufficio Istruzione del III Settore di eventuali irregolarità o di non conformità relative al servizio pasti;
• formulazione di relazione mensile dei sopralluoghi effettuati presso le scuole e il Centro Cottura.
• Compilazione di check-list di valutazione igienico sanitaria e controllo sulla corretta applicazione delle
• procedure previste dal piano di autocontrollo;
• Monitoraggio del sistema HACCP per la cucina dell'Asilo Nido comunale;
• Controllo modalità di conservazione e deposito, controllo ciclico produttivo e delle preparazioni

Detta attività dovrà essere realizzata in stretta correlazione con le necessità del Servizio Istruzione.

In calce bando ed allegati.

avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione

Bandi e Concorsi per scuole e studenti 

comunicazioni dalle scuole e per le scuole

notizie per studenti e genitori