puliamo il mondo 2015Il prossimo 10 ottobre 2015 si svolgerà nella nostra città,in loc. Pineta la Serra fraz. Ss. Annunziata, l’iniziativa di Legambiente ‘’Puliamo il Mondo 2015‘’ (www.puliamoilmondo.it), che rappresenta la più grande manifestazione di volontariato ambientale organizzata da Legambiente in Italia con la collaborazione del  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del M.I.U.R. , della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dell' UPI (Unione Province Italiane), Federparchi, Unep (Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite).

Puliamo il mondo è anche l’occasione per costruire, attraverso la partecipazione sociale, un percorso comune fra i cittadini e l’Amministrazione, onde migliorare la qualità di vita e sviluppare un maggior senso di responsabilità e di rispetto verso l’ambiente, oltre al senso di appartenenza al proprio territorio.

L' Assessore alla Pubblica Istruzione Paola Moschillo  e l'assessore all' Igiene Urbana Nunzio Senatore invitano tutti a partecipare.

Caritas

Nell’ ambito delle iniziative anticrisi finanziate dalla Caritas, l’Associazione Ubi Caritas...ONLUS indice un bando per l’assegnazione di 25 borse di studio per l’acquisto di sette libri (cinque per chi ha già ottenuto una borsa di studio nel corso dell’anno 2014) mediante l’erogazione dei buoni libro, destinate all’incentivazione della frequenza scolastica di studenti meritevoli in stato di disagio socio-economico, frequentanti le scuole medie inferiori, superiori o l’università. Il presente bando è destinato esclusivamente a studenti residenti in uno dei comuni dell’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, qualunque sia la loro cittadinanza, le cui famiglie si trovino in un grave stato di bisogno e abbiano un reddito annuo non superiore ai 10.000,00 € (anno 2014). L'importo massimo delle borse di studio da erogare è fissato in:

  • € 150,00 per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori (uno studente per ogni nucleo familiare) che non hanno ottenuto la borsa di studio lo scorso anno
  • € 120,00 per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori (uno studente per ogni nucleo familiare) che hanno ottenuto la borsa di studio lo scorso anno
  • € 300,00 per uno studente universitario (borsa di studio “ ADA MAIONE” )

Possono partecipare al bando: 

  • studenti di scuola media inferiore che siano regolarmente iscritti e che abbiano riportato la media dei voti di 7/10;
  • studenti di scuola media superiore che siano regolarmente iscritti e che abbiano riportato la media dei voti di 7/10;
  • studenti universitari che siano in regola con gli esami previsti  dal proprio piano di studi e abbia riportato una media di 24/30.

Tutte le modalità sono descritte nel  bando riportato di seguito insieme alla domanda.

.

.

foto neo assessore moschillo

Da qualche settimana si è insediato a Palazzo di Città il neo assessore all'Istruzione avv. Paola Moschillo, a cui sono state assegnate anche le deleghe al Personale, alle Partecipate e le Politiche Giovanili.

L'Ufficio Istruzione Le augura buon lavoro!!!

Luoghi della memoria

Oggi a a partire dalle ore 18,00 presso la mediateca Marte si terrà la conferenza

SUMMIT SULLA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

I dirigenti e gli alunni delle scuole medie superiori interessati sono invitati a partecipare.

Invito Green Generation inaugurazioneIl progetto Green Generation, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del Piano di Azione e Coesione, individua nella formazione degli studenti, e dei giovani in generale, i presupposti fondamentali per lo sviluppo sostenibile del territorio provinciale.

Green Generation ha l’obiettivo generale di trasmettere e far cogliere ai giovani le opportunità offerte dalla green economy, andando a creare ricadute positive in termini occupazionali, educativi e sul piano dell’inclusione sociale.
Nell’ambito di Green Generation sono previste ore di formazione - anche in e-learning , stages, viaggi all’estero e premi per le classi aderenti al progetto.
Il capofila del progetto Green Generation è l’Associazione Culturale Cavacon, mentre i partner sono il Comune di Cava de’ Tirreni, l’ANCE Salerno, l’Ente Scuola Edile Salerno e l’Associazione Liceando.
A coordinare le attività sono membri del direttivo del Circolo Legambiente di Cava de’ Tirreni. 
Alla conferenza inaugurale del progetto si terrà sabato prossimo 16 maggio presso la MediaTeca Marte a partire dalle ore 10,00 sono invitati dirigenti,docenti, studenti e loro familiari.

avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione

Bandi e Concorsi per scuole e studenti 

comunicazioni dalle scuole e per le scuole

notizie per studenti e genitori