- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 3611
Si comunica che per l’anno scolastico 2023/2024 le cedole librarie per la scuola primaria saranno rese disponibili direttamente ai genitori attraverso la loro registrazione alla piattaforma COUPONBOOK, utilizzando l’apposita sezione “ CEDOLE LIBRARIE DIGITALI SCUOLA PRIMARIA”, sulla home page del sito istituzionale o del sito tematico dell’ente.
che il Comune di Cava de' Tirreni, proseguendo nell'attività di utilizzazione della documentazione amministrativa di semplificazione delle procedure a beneficio degli utenti, per l'anno scolastico 2022-2023 adotterà il sistema automatizzato COUPONSBOOK per la gestione in forma digitale delle cedole librarie in favore degli alunni della scuola primaria statale e autonoma.Le cedole librarie saranno rese disponibili direttamente ai genitori previo registrazione da effettuare sulla piattaforma CouponsBook nell'apposita sezione "CEDOLE LIBRARIE DIGITALI SCUOLA PRIMARIA".
A decorrere dalla pubblicazioen sull'Albo pretorio, le famiglie interessate, esclusivamente online dal link "Cedole librarie" che consente di accedere al portale https://www.telemoney.cloud/comune-cavadetirreni , potranno inoltrare richiesta e ricevere on-line la cedola da utilizzare per la fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria, attenendosi alle seguenti indicazioni: potranno inoltrare richiesta e ricevere on-line la cedola libraria da utilizzare per la fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria, attenendosi alle seguenti indicazioni:
- la registrazione dovrà essere eseguita a nome di un solo genitore.
- il genitore referente dovrà compilare tutti i campi richiesti
- nella registrazione è indispensabile indicare un indirizzo di posta elettronica (email) per l'invio della cedola ed eventuale scambio di informazioni con la libreria scelta tra quelle iscritte all'Albo dei fornitori del Comune di Cava de' Tirreni e precisamente le seguenti cartolibrerie:
- Coseidea di D'Andrea Antonietta con sede Cava de' Tirreni, e.so Mazzini n. 36;
- Cartoleria Jolly sas di Baldi Paolo con sede in Cava de' Tirreni, via T. Di Savoia n. 23;
- ScuolaeUfficio di Fabbricatore Lucia con sede in Cava de' Tirreni, via R. Baldi n. 4;
- Cartoleria Baldi Vincenzo di Baldi Vincenzo con sede in Cava de' Tirreni, via Trara Genoino n. 26;
- Cartolibreria Europa snc di Santoriello Antonio con sede in Cava de' Tirreni, via E. Talamo n. 21;
- Cartolibreria Leopoldo sas di Ferrarese Ersilia con sede in Cava de' Tirreni, c.so Umberto I n. 239;
- Libreria Giovanni XXIII di Gerardo Cesaro con sede in Cava de' Tirreni, via Papa Giovanni XXIII n. 5/7;
- Supermercati D&P srl di De Piano Eustachio con sede in Cava de' Tirreni, viale Riccardo Romano n. 32;
- Cartolibreria Carta e Dintorni di Francesco Laudato con sede in Nocera Superiore, via Croce Malloni 97;
- Cartolibreria Ippogrifo di Santoriello Monica con sede in Roccapiemonte, via Mario Pagano 79;
- Cartolibreria Fantasy Book di Zambrano Clorinda con sede in Castel S. Giorgio, via Garibaldi 6;
- Cartolibreria di Caiazza Giuseppe con sede in Siano, via Vittoria P. Esposito 31;
- Cartolibreria di Di Riso Filippo con sede in Sant' Antonio Abate, Via Roma 297;
- Cartolibreria Purgante Marcella con sede in Nocera Superiore, Via Pecorari, 234;
- Cartolibreria Siniscalchi Alfredo con sede in Cava de' Tirreni, Via M. Castaldi, 7/A;
- Cartolibreria Europa di Gambardella Filomena con sede in Nocera Superiore, Via Alcide De Gasperi;
- Cartoleria Tweety e le tre sorelle con sede in Bracigliano, Via F. Filzi 1;
- Cartolibreria Bonagura Srl con sede in Pompei, Via Tenente Ravallese, 16;
- Cartoleria Cartolanimation di Pagano Luigi s.n.c., con sede in Nocera Superiore, Via San Clemente, 108;
- Cartolibreria CENTER COPY, con sede in Cava de' Tirreni. c.so P. Amedeo, n.58
Ad avvenuta registrazione il sistema genererà ed invierà per posta elettronica al genitore referente le credenziali di accesso alla piattaforma COUPONSBOOK, nonché la cedola libraria, che sarà generata automaticamente dal sistema sulla base delle indicazioni fornite al momento della registrazione (scuola di appartenenza, classe e sezione).
Presso la libreria prescelta, i genitori avranno la possibilità di prenotare i libri di testo, consegnando il codice di cedola libraria virtuale ricevuto dal sistema. Inoltre i genitori, attraverso le proprie credenziali di accesso, potranno visualizzare, in ogni momento, l'elenco dei libri prenotati nonché lo stato dell'ordine.
- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 1600
Gli utenti che intendono usufruire del servizio di trasporto scolastico comunale, diretto agli alunni residenti nel zone frazionali del territorio di Cava de' Tirreni e frequentanti le scuole dell'obbligo per l'anno scolastico 2023/2024, possono presentare richiesta di iscrizione, esclusivamente attraverso il sistema "Telemoney" raggiungibile direttamente al link https://www.telemoney.cloud/comune-cavadetirreni o attraverso l'apposito banner presente sulla home page del sito istituzionale dell'Ente.
Le richieste vanno presentate dal 22 giugno 2023 (ore 9:00) fino al 3 settembre 2023 (ore 12:00).
Nella richiesta devono essere allegati in formato pdf (con dimensioni inferiori ad 1 Mb):
1. fotocopia documento riconoscimento del richiedente;
2. fotocopia dichiarazione ISEE ordinario rilasciato ai sensi del DPCM 159/2013 e Decr.lnterM. 7.11.2014 (non obbligatoria se viene pagata la quota intera del servizio);
3. Allegato A.
L'accesso è consentito esclusivamente attraverso Spid.
Non saranno prese in considerazione le domande non compilate completamente e correttamente e che non siano accompagnate da copia di documento di riconoscimento e dalla documentazione richiesta. Per ogni informazione è possibile rivolgersi all'Ufficio Pubblica istruzione a Piazza Abbro - Palazzo di Città negli orari di apertura al pubblico tel: 089 682125 - 089 682118 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Comunicazioni Ufficio PI
- Visite: 1905
Il Comune di Cava de' Tirreni, al fine di assicurare agli alunni della scuola dell'obbligo la partecipazione all'attività scolastica per I'intera giornata, garantisce, anche per I'anno scolastico 2023/2024, il servizio di mensa scolastica a partire subito dopo l'inízio dell'anno scolastico il prossimo 2 ottobre.
Gli interessati alla fruizione del servizio di mensa scolastica possono procedere all'iscrizione online, a partire da giovedì 22 giugno 2023, utilizzando l'apposita piattaforma in cloud, fornita da Telemoney.
L'istanza dovrà essere presentata esclusivamente on-line utilizzando l'apposito link "Servizio Mensa" che corrisponde al link al portale https://www.telemoney.cloud/comune-cavadetirreni attenendosi alle istruzioni indicate per la corretta compilazione.
Qualora l'utente trovasse difficoltà nella compilazione della domanda on line è possibile contattare il call center della ditta ASTRO-TEL di Avellino al seguente numero telefonico:
0825 1806043
e nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
- Categoria: Bandi e Concorsi
- Visite: 1200
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessorato all’Istruzione e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni promuovono annualmente un concorso scolastico dedicato alla docente cavese prematuramente scomparsa Elisabetta Sabatino dal titolo
LE PAROLE SONO PONTI
CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA IN MEMORIA DI ELISABETTA SABATINO
È infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno l' 8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi.
Per l’anno scolastico 2022/2023 la frase scelta, tratta dal saggio di Elisabetta Sabatino “L’idea di un dio, il volto di Dio” (2010), è la seguente:
“Quando si effonde nell’Amore per gli altri, l’io non è più solo ma più ampio e più ricco. Non ha nessun bisogno di chiamarsi e di sentirsi io, si sente noi e questa è la nostra ricchezza.” .
La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte), secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de’ Tirreni.
È possibile scaricare il modulo di adesione al concorso in calce o nella sezione modulistica. Gli elaborati in triplice copia e la busta chiusa con il modello di adesione compilato e sottoscritto devono essere immessi in un plico indirizzato, senza l’indicazione del mittente, specificando sulla busta la categoria di appartenenza per cui si partecipa (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado), a:
Concorso scolastico “ LE PAROLE SONO PONTI 2023” – Ufficio Istruzione - Comune di Cava de’Tirreni- Piazza Abbro – 84013 – Cava de’ Tirreni, o consegnate all’Ufficio URP del Comune.
Le buste dovranno pervenire entro le ore 12,00 di lunedi 6 febbraio 2023 (fa fede il timbro postale o – per le buste consegnate a mano – il timbro dell’Ufficio Protocollo o dell’Ufficio Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni).
Allegati:
- Categoria: Studenti e Famiglie
- Visite: 2380
Anche quest'anno le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’iscrizione resta, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia. Le iscrizioni alle classi iniziali per le scuole paritarie si effettuano on line esclusivamente per le scuole paritarie che decidono facoltativamente di aderire alla modalità telematica.
Ci sarà tempo dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del prossimo 30 gennaio 2023 per inoltrare la domanda di iscrizione.
Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione in via telematica.Per affiancare i genitori nella scelta dele scuole è a disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto. Il sito di riferimento per Scuola in Chiaro è cercalatuascuola.istruzione.it
Come si presenta la domanda
Per procedere sarà necessario avere un’identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Il Ministero dell’Istruzione ha attivato una pagina dedicata alle iscrizioni online, che contiene informazioni, chiarimenti e video esplicativi che guidano gli utenti nelle varie fasi della compilazione della domanda e dove è pubblicata anche la nota inviata alle scuole contenente tutti i dettagli. Inoltre ha attivato una campagna di comunicazione ed un spot istituzionale
Alcune disposizioni per le iscrizioni
Scuola dell’infanzia Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. Sarà possibile scegliere tra tempo normale (40 ore settimanali), ridotto (25 ore nella fascia del mattino) o esteso fino a 50 ore.
Scuola primaria Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2023, ma entro il 30 aprile 2024. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 24 ore, 27 ore (elevabili fino a 30), o 40 ore (tempo pieno).
Secondaria di primo grado Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36 ore, elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
Secondaria di secondo grado Nella scuola secondaria di secondo grado, le famiglie effettueranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti .I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno richiedere su base volontaria, compilando l’apposito campo del modello di iscrizione on line, l’emissione di “IoStudio – la carta dello studente”, una tessera nominativa cui sono associate funzionalità volte a garantire e supportare il diritto allo studio dello studentee.
(dal sito Ministero dell'Istruzione e del Merito)
Comunicazioni Ufficio PI
avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione
Bandi e Concorsi
Bandi e Concorsi per scuole e studenti
Scuole
comunicazioni dalle scuole e per le scuole
Studenti e Famiglie
notizie per studenti e genitori
Pagina 3 di 79